L’insonorizzazione degli ambienti svolge un ruolo fondamentale nel comfort lavorativo, abitativo e ricreativo soprattutto in contesti urbani spesso caratterizzati da un elevato livello di rumorosità sia esterno sia interno agli edifici.
La migliore insonorizzazione è garantita dal rispetto di una serie di parametri che le nostre soluzioni assicurano al 100%.
Buoni pannelli fonoisolanti sono quelli ad elevato peso specifico, come la gomma, il piombo, l’acciaio, il legno massiccio, il vetro o il marmo di solito forniti sottoforma di lastre facilmente trasportabili e installabili.
Oggi i materiali più pesanti – come il piombo – tendono ad essere sostituiti da soluzioni più maneggevoli, di nuova concezione, pur mantenendo le proprietà acustiche ottimali.
Generalmente si identificano tre categorie di pannelli fonoisolanti, ognuna con caratteristiche e ambiti di utilizzo specifici:
- Fonoisolanti Naturali – ricavati dalla resina delle cortecce di alcune piante
- Fonoisolanti Artificiali – basati su materiali da costruzione (lana di vetro, cartongesso, etc)
- Fonoisolanti Sintetici – a base polimerica