La mappatura acustica permette di rappresentare la situazione di rumore esistente o prevista in una determinata zona.
Data l’importanza e l’impatto che ha l’inquinamento acustico, l’Unione Europea ha emanato la direttiva 2002/49/CE relativa alla gestione e determinazione del rumore ambientale. In attuazione di tale direttiva, l’Italia ha emanato il D.Lgs. 194/2005, con lo scopo di prevenire e ridurre gli effetti nocivi derivanti dall’esposizione al rumore ambientale.
Tale Decreto definisce la mappatura acustica come: